la degollada Lanzarote

La Degollada

da Visitare Lanzarote

La Degollada, Yaiza: il villaggio sperduto tra le montagne

Il piccolo borgo di La Degollada, con più di tre secoli di storia – secondo diverse fonti storiche, la Caserío de la Degollada esisteva già nel 1772 – , nasce tra due montagne: infatti, il nome significa “un passaggio tra due altezze” poiché questa popolazione è circondata dal vulcano Atalaya de Femés a sud e dalla Montaña del Cabo a nord. Attualmente il villaggio è abitato da circa 100 persone, per lo più agricoltori e allevatori tradizionali.

Nella prima settimana di ottobre si celebrano le feste del villaggio. Durante le celebrazioni si svolge un campionato di envite, il gioco di carte delle Canarie per eccellenza, e ci si diverte con la musica di gruppi folcloristici locali. I festeggiamenti si concludono, come è tradizione, con una messa solenne in onore della Vergine della Vittoria, patrona del villaggio.

Come raggiungere La Degollada

Per raggiungere il villaggio, si accede prendendo una strada che da Yaiza si snoda verso sud-ovest. I numerosi campi che circondano tutte le case qui indicano che questo è ancora molto un villaggio agricolo.

Sommario
La Degollada, il villaggio sperduto tra le montagne | Visitare Lanzarote
Nome Articolo
La Degollada, il villaggio sperduto tra le montagne | Visitare Lanzarote
Descrizione
Il piccolo borgo di La Degollada, con più di tre secoli di storia - secondo diverse fonti storiche, la Caserío de la Degollada esisteva già nel 1772 - , nasce tra due montagne: infatti, il nome significa "un passaggio tra due altezze" poiché questa popolazione è circondata dal vulcano Atalaya de Femés a sud e dalla Montaña del Cabo a nord.
Editore
Visitare Lanzarote
Logo Editore

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento