Lanzarote Città: Guida Completa ai 7 Municipi e 35+ Villaggi dell'Isola

Lanzarote conta 163.467 abitanti (dati ISTAC 2024) divisi in 7 municipi e oltre 35 centri abitati, ognuno con la propria identità unica. Dalla vivace capitale Arrecife (68.169 abitanti) alle tranquille oasi di Haría, passando per la storica Teguise e la turistica Puerto del Carmen, ogni villaggio racconta una storia diversa. Scopri dove trovare spiagge nascoste, ristoranti autentici, mercati pittoreschi e l’ospitalità più genuina dell’isola vulcanica.

📊 Lanzarote in Numeri: La Geografia Amministrativa

  • 🏛️ 7 municipi principali
  • 🏘️ 35+ centri abitati
  • 👥 163.467 abitanti (2024)
  • 📍 845 km² di superficie
  • 🏖️ 3 resort principali: Puerto del Carmen, Costa Teguise, Playa Blanca
  • 🌴 1 capitale storica: Teguise
  • 🏢 1 capitale attuale: Arrecife
  • 🏝️ 1 isola abitata: La Graciosa

Mappa Interattiva dei Municipi di Lanzarote

I 7 Municipi di Lanzarote: Caratteristiche e Attrazioni


1. 🏢 Arrecife: Il Cuore Amministrativo di Lanzarote

Arrecife è l’unico municipio composto da una sola città, ma che città! Come capitale economica e amministrativa dell’isola, ospita 68.169 abitanti (42% della popolazione totale) ed è il centro nevralgico di Lanzarote. Il suo nome deriva dalle scogliere (“arrecifes”) che caratterizzano la costa e che hanno creato uno dei migliori porti naturali delle Canarie.

Cosa Vedere ad Arrecife:

  • 🏰 Castillo de San Gabriel e San José: Fortezze storiche trasformate in musei
  • 🌊 Charco de San Ginés: Pittoresca laguna nel centro città
  • 🏖️ Playa del Reducto: Spiaggia urbana con palme
  • 🛍️ Calle Real: Via commerciale principale
  • 🎭 Teatro Insular: Centro culturale dell’isola

Perché visitare: Per scoprire la Lanzarote autentica lontano dal turismo di massa, con ristoranti locali, prezzi onesti e atmosfera genuina.

📊 Arrecife in Cifre

Popolazione: 68.169
Superficie: 22,7 km²
Densità: 3.004 ab/km²
Altitudine: 20 m s.l.m.
Porto: 2° delle Canarie
Aeroporto: 5 km


2. 🏛️ Teguise: Storia e Tradizione nell’Antica Capitale

Teguise fu la capitale di Lanzarote per oltre 400 anni (fino al 1847) e oggi conserva il fascino coloniale con le sue stradine acciottolate, palazzi nobiliari e il famoso mercato domenicale, il più grande delle Canarie. Il municipio è il più esteso dell’isola e include località turistiche di primo piano.

I Centri del Municipio di Teguise:

  • 🏖️ Costa Teguise: Resort turistico con 5 spiagge
  • 🏄 Caleta de Famara: Paradiso del surf con spiaggia di 6 km
  • 🌵 Guatiza: Capitale del cactus e della cocciniglia
  • 🏘️ Tahíche: Sede della Fondazione César Manrique
  • 🌾 Nazaret: Villaggio agricolo tradizionale
  • ⛰️ Los Valles: Paesaggi rurali autentici
  • 🏖️ Caleta de Caballo: Spiaggia selvaggia nascosta

Da non perdere: Il mercato della domenica (9:00-14:00) con oltre 200 bancarelle di artigianato, prodotti locali e street food.

🏰 Teguise Storica

Fondata: 1418
Capitale: 1418-1847
Popolazione municipio: 23.848
Superficie: 263,9 km²
Castillo Santa Bárbara: XVI secolo
Palazzi storici: 15+


3. ✈️ San Bartolomé: L’Anima Centrale dell’Isola

Situato nel cuore geografico di Lanzarote, San Bartolomé è un municipio strategico che ospita l’aeroporto internazionale. Nonostante sia il più piccolo per estensione, è densamente popolato e combina zone residenziali moderne con villaggi tradizionali.

I Centri del Municipio:

  • 🏘️ San Bartolomé: Capoluogo con Casa del Mayor Guerra
  • 🏖️ Playa Honda: Centro costiero dinamico con spiaggia urbana
  • 🌾 Güime: Villaggio agricolo tradizionale
  • 🏠 El Islote: Zona residenziale tranquilla
  • ⛰️ Montaña Blanca: Villaggio alle pendici del vulcano

Curiosità: San Bartolomé è considerato il “kilometro zero” di Lanzarote, con il Monumento al Campesino che segna il centro geografico dell’isola.

🎯 Posizione Strategica

Popolazione: 19.443
Superficie: 40,9 km² (più piccolo)
Aeroporto: Nel territorio
Distanza Arrecife: 6 km
Centro geografico:


4. 🌅 Yaiza: Il Fascino del Sud tra Vulcani e Spiagge

Yaiza è il municipio più meridionale e uno dei più affascinanti di Lanzarote. Include il Parco Nazionale di Timanfaya e alcune delle spiagge più spettacolari dell’isola. Il contrasto tra paesaggi lunari vulcanici e costa cristallina lo rende unico.

I Centri del Municipio di Yaiza:

  • 🏖️ Playa Blanca: Principale resort del sud con marina e spiagge
  • 🌋 Yaiza: Villaggio più bello di Spagna (premio 2019)
  • 🍷 Uga: Centro vinicolo con cammelli
  • ⛰️ Femés: Belvedere panoramico a 400m
  • 🌊 El Golfo: Laguna verde e ristoranti di pesce
  • 🏖️ Playa Quemada: Villaggio di pescatori autentico
  • 🌋 Las Breñas: Villaggio tra i vigneti

Highlight: Le Spiagge di Papagayo, considerate le più belle di Lanzarote, con acque turchesi e sabbia dorata.

🌋 Terra di Vulcani

Popolazione: 18.113
Superficie: 211,8 km²
Timanfaya: 51 km²
Spiagge: 15+
Marina Rubicón: 500 posti barca
Eruzioni storiche: 1730-1736


5. 🏖️ Tías: Il Dinamismo di Puerto del Carmen

Tías ospita Puerto del Carmen, il resort turistico più antico e grande di Lanzarote. Nonostante il turismo di massa, il municipio conserva villaggi autentici nell’entroterra dove il tempo sembra essersi fermato.

I Centri del Municipio di Tías:

  • 🎉 Puerto del Carmen: 7 km di spiagge e vita notturna
  • 🏛️ Tías: Capoluogo amministrativo tranquillo
  • 🌄 La Asomada: Villaggio con vista su Fuerteventura
  • 🍷 Mácher: Zona vinicola con bodegas
  • 🏘️ Conil: Villaggio rurale tradizionale
  • 🌾 Masdache: Centro agricolo
  • 🏠 La Vega de Tegoyo: Zona residenziale

Record: Puerto del Carmen concentra il 35% di tutti i posti letto turistici di Lanzarote.

🏨 Capitale Turistica

Popolazione: 21.462
Superficie: 64,6 km²
Posti letto: 30.000+
Spiagge: 10
Ristoranti: 200+
Centri immersioni: 15


6. 🌴 Haría: Il Verde del Nord e le Mille Palme

Haría è il municipio più settentrionale e verde di Lanzarote, un’oasi lussureggiante in contrasto con l’aridità del resto dell’isola. Conosciuto come “la valle delle mille palme”, offre paesaggi unici e villaggi autentici.

I 10 Villaggi di Haría:

  • 🌴 Haría: Capoluogo con mercato del sabato
  • ⛴️ Órzola: Porto per La Graciosa
  • 🏊 Punta Mujeres: Piscine naturali spettacolari
  • 🏖️ Arrieta: Spiaggia e Jameos del Agua
  • 🌾 Tabayesco: Villaggio agricolo
  • ⛰️ Máguez: Tradizioni rurali
  • 🏘️ Guinate: Parco tropicale
  • 🌄 Ye: Mirador del Río nelle vicinanze
  • 🏠 Los Valles: Case tradizionali
  • 🌾 Mala: Agricoltura biologica

Particolarità: Il microclima più umido permette una vegetazione lussureggiante unica sull’isola.

🌿 L’Oasi Verde

Popolazione: 5.567
Superficie: 106,6 km²
Altitudine max: 670 m
Palme: 10.000+
Precipitazioni: 250 mm/anno
Villaggi: 10


7. 🌋 Tinajo: La Terra Vulcanica dell’Ovest

Tinajo è dominato dai paesaggi vulcanici del Timanfaya e dalla costa selvaggia occidentale. Questo municipio agricolo ha sviluppato tecniche uniche di coltivazione sulla cenere vulcanica, producendo alcuni dei migliori prodotti dell’isola.

I Centri del Municipio di Tinajo:

  • 🏛️ Tinajo: Capoluogo agricolo
  • Mancha Blanca: Chiesa di Nuestra Señora de los Dolores
  • 🏄 La Santa: Capitale mondiale del surf e Ironman
  • 🌾 La Vegueta: Coltivazioni tradizionali
  • 🏘️ Tenesar: Villaggio rurale
  • 🗡️ El Cuchillo: Vista sul Risco de Famara

Sport: La Santa ospita l’Ironman Lanzarote, una delle gare di triathlon più dure al mondo.

🌾 Agricoltura Vulcanica

Popolazione: 6.865
Superficie: 135,3 km²
Costa: 35 km
Cipolle famose:
Patate: Le migliori dell’isola
Club La Santa: Resort sportivo


8. 🏝️ La Graciosa: Il Gioiello dell’Arcipelago Chinijo

La Graciosa è l’ottava isola delle Canarie, ufficialmente riconosciuta nel 2018. Con solo 750 abitanti e nessuna strada asfaltata, rappresenta l’ultimo paradiso incontaminato dell’arcipelago. Un luogo dove il tempo si è fermato.

I Due Centri Abitati:

  • 🏘️ Caleta del Sebo: Capitale con 700 abitanti, porto, ristoranti
  • 🏖️ Pedro Barba: Villaggio esclusivo con 20 case vacanza

Caratteristiche Uniche:

  • 🚫 Nessuna strada asfaltata (solo sabbia)
  • 🚗 Pochissime auto autorizzate
  • 🏖️ Spiagge deserte spettacolari
  • 🐟 Economia basata sulla pesca
  • 🌊 Acque cristalline perfette per snorkeling

🏝️ L’Isola del Silenzio

Popolazione: 750
Superficie: 29 km²
Altezza max: 266 m
Spiagge: 12
Auto: ~30 (autorizzate)
Accesso: Traghetto da Órzola


📊 Tabella Comparativa dei Municipi

MunicipioPopolazioneSuperficieCentri AbitatiCaratteristica Principale
Arrecife68.16922,7 km²1Capitale amministrativa
Teguise23.848263,9 km²8Antica capitale + Costa Teguise
San Bartolomé19.44340,9 km²5Centro geografico + Aeroporto
Yaiza18.113211,8 km²7Timanfaya + Playa Blanca
Tías21.46264,6 km²7Puerto del Carmen
Haría5.567106,6 km²10Valle delle palme
Tinajo6.865135,3 km²7Agricoltura vulcanica
La Graciosa75029 km²2Isola senza asfalto

🗺️ Come Scegliere Dove Alloggiare

Per il Turismo Balneare:

  • 🏖️ Puerto del Carmen: Vita notturna, spiagge, ristoranti
  • 🏊 Costa Teguise: Famiglie, sport acquatici
  • Playa Blanca: Relax, marina, Papagayo

Per l’Autenticità:

  • 🏛️ Teguise: Storia, mercato, cultura
  • 🌴 Haría: Natura, tranquillità, artigianato
  • 🌋 Yaiza: Paesaggi vulcanici, vigneti

Per il Budget:

  • 💰 Arrecife: Prezzi locali, autenticità
  • 🏘️ San Bartolomé: Vicino all’aeroporto
  • 🌾 Tinajo: Rurale, economico

❓ FAQ – Domande Frequenti sui Centri Abitati

Qual è il villaggio più bello di Lanzarote?

Yaiza ha vinto il premio come “villaggio più bello di Spagna” nel 2019. Con le sue case bianche immacolate, bouganville colorate e architettura tradizionale perfettamente conservata, è un gioiello. Anche Teguise e Haría competono per bellezza e autenticità.

Dove alloggiare per visitare tutta l’isola?

Puerto del Carmen o Costa Teguise sono le basi ideali: centrali, ben servite e con tutti i servizi. Da entrambe si raggiunge qualsiasi punto dell’isola in massimo 40 minuti. Arrecife è un’alternativa economica e centrale.

Quali villaggi visitare per vedere la Lanzarote autentica?

Per l’autenticità visita: Mancha Blanca (religiosità), Haría (artigianato), Teguise la domenica (mercato), El Golfo (pescatori), Uga (tradizioni rurali) e Punta Mujeres (vita locale).

Qual è il municipio più turistico?

Tías con Puerto del Carmen concentra il 35% di tutti i posti letto turistici. Seguono Yaiza con Playa Blanca (25%) e Teguise con Costa Teguise (20%). Insieme ospitano l’80% del turismo dell’isola.

Si può vivere a Lanzarote tutto l’anno?

Assolutamente sì! Molti europei scelgono Lanzarote come residenza. Arrecife e Playa Honda sono perfette per chi lavora, Puerto del Carmen per i pensionati, Teguise e Haría per chi cerca tranquillità e natura.


✅ L’Anima di Lanzarote nei Suoi Villaggi

I centri abitati di Lanzarote rappresentano il vero cuore dell’isola. Dai resort turistici alle capitali storiche, dai villaggi di pescatori alle oasi verdi del nord, ogni municipio racconta una storia diversa e offre esperienze uniche.

Esplorare i villaggi di Lanzarote significa:

  • Scoprire tradizioni millenarie ancora vive
  • Assaggiare la cucina autentica nei guachinches locali
  • Incontrare la genuina ospitalità canaria
  • Vedere paesaggi che cambiano ogni pochi chilometri
  • Capire come l’uomo si è adattato a vivere sui vulcani

Non limitarti alle spiagge e ai resort: i veri tesori di Lanzarote si trovano nei suoi 35+ centri abitati, dove l’anima dell’isola si rivela in tutta la sua autenticità.

© 2025 Visitare Lanzarote. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è protetto dalle leggi sul copyright. È vietata la riproduzione, distribuzione o modifica senza autorizzazione.

Informativa sulla privacy | Cookie Policy