Visitare Lanzarote
  • SCOPRIRE
    • Lanzarote
    • Arcipelago Chinijo
    • César Manrique
  • COSA FARE
    • Scopri Tutte le Spiagge
      • Costa Papagayo
      • Spiagge per Nudisti
      • Spiagge per Cani
      • Spiagge per Surfisti
      • Spiagge dove fare Campeggio
    • Scopri Tutti i Municipi
      • Arrecife
      • Haría
      • San Bartolomé
      • Teguise
      • Tías
      • Tinajo
      • Yaiza
      • La Graciosa
    • Le Attrazioni
      • Centri Culturali
        • Musei
        • Castelli
      • Centri Naturali
        • Birdwatching
      • Centri Turistici
      • Parchi a Tema
    • Gli Itinerari
      • Vulcani
    • Fare Sport
      • Ironman Lanzarote 2021
    • Fare Shopping
    • Vita Notturna
  • QUANDO ANDARE
    • Lanzarote Mese per Mese
    • Che tempo fa?
  • INFORMAZIONI
    • Come arrivare
    • Come spostarsi
    • Dove dormire
    • Viaggiare con bambini
  • NEWS
  • About Me

spiagge lanzarote

Lanzarote Spiagge: la guida completa

L’isola selvaggia delle Canarie, Lanzarote, è un vero paradiso per le vacanze al mare. Grazie ai suoi 169 km di costa e ad un clima ideale per quasi 365 giorni all’anno, prendere il sole e fare bagni perfetti diventa un piano essenziale durante il vostro soggiorno sull’isola. L’intera isola è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO e le sue coste sono caratterizzate da molteplici e splendide spiagge e calette, selvagge e sorprendenti.

Il mare di Lanzarote offre anche altre opportunità di divertimento, attraverso sport acquatici: ad esempio, le spiagge occidentali di Lanzarote, come Playa de Famara o Playa de Janubio, sono la prima scelta per i bodyboarders e surfisti esperti; le spiagge del sud-est, invece, offrono la possibilità di praticare una grande varietà di sport acquatici, come lo sci nautico, immersioni subacquee, jet ski, parapendio a trazione e pesca sportiva, solo per citarne alcuni.

Inoltre, c’è anche una buona manciata di spazi di profonda tradizione nudista. Infatti, la legislazione spagnola non vieta la pratica del nudismo in spazi specifici, quindi più che di spiagge naturiste dobbiamo parlare di spiagge di tradizione naturista, cioè, luoghi dove ci sono solitamente bagnanti nudisti.

Quindi, che tipo di spiaggia vorreste vedere oggi? Un lungo tratto di sabbia dorata con acqua calma o uno con le onde perfette per il surf? Una caletta segreta sul fondo di una scogliera o una baia incastonata nelle vestigia di un cratere? Quando siete in vacanza a Lanzarote, è questo il genere di domande che ci si pone!

Perciò ecco a voi una guida completa alle spiagge di Lanzarote.

Le spiagge di Yaiza

spiagge di Yaiza

Le spiagge di Yaiza costeggiano il litorale sud-ovest di Lanzarote e sono perlopiù spiagge dorate. Tra le spiagge di Yaiza, spicca senza ombra di dubbio il gruppo di spiagge conosciuto come Playas de Papagayo, situate in una zona incredibile all’interno del Parco Naturale Los Ajaches.

Scopri le spiagge di Yaiza ➤

Le spiagge di Haría

spiagge di Haria

Le spiagge di Haría costeggiano il litorale di Lanzarote da sud-est a nord e sono perlopiù spiagge bianche. Tra queste, famosissima tra le spiagge di Haría spicca il Caletón Blanco, una zona dove spicca un impressionante contrasto tra la pietra lavica nera e la sabbia molto bianca.

Scopri le spiagge di Haría ➤

Le spiagge di Tías

spiagge di Tías

Le spiagge di Tías costeggiano il litorale sud-est di Lanzarote e sono perlopiù spiagge dorate. Tra queste, spicca la lunghissima e bellissima Playa Grande (1 km), situata in una posizione centrale a Puerto del Carmen, direttamente lungo il famoso lungomare di Avenida de las Playas.

Scopri le spiagge di Tías ➤

Le spiagge di Teguise

spiagge di Teguise

Le spiagge di Teguise costeggiano sia il litorale sud-est di Lanzarote che quello di nord-ovest e sono spiagge piuttosto diverse tra loro. Tra queste, famosissima tra le spiagge di Teguise spicca Playa de Famara, una zona incredibile dove si radunano ogni anno surfisti da tutte le parti del mondo.

Scopri le spiagge di Teguise ➤

Le spiagge di San Bartolomé

spiagge San Bartolomé

Le spiagge di San Bartolomé costeggiano una piccola zona del litorale sud-est di Lanzarote e sono perlopiù spiagge di sabbia beige. Tra queste, spicca Playa Honda, situata in un’importante zona turistica di Lanzarote. Da segnalare c’è anche Playa de Guacimeta, dove possono giocare liberamente i nostri amici cani.

Scopri le spiagge di San Bartolomé ➤

Le spiagge di Tinajo

spiagge di Tinajo

Le spiagge di Tinajo costeggiano il litorale nord-ovest di Lanzarote e sono perlopiù spiagge nere. Tra queste, famosissima tra le spiagge di Tinajo spicca Playa de la Madera, una zona incredibile dove spicca un impressionante contrasto tra la pietra lavica nera e i vulcani del Parco Timanfaya.

Scopri le spiagge di Tinajo ➤

Le spiagge di Arrecife

spiagge di Arrecife

Le spiagge di Arrecife costeggiano tutte quante il litorale della capitale di Lanzarote e sono perlopiù frequentate dai residenti, ad esclusione di Playa del Reducto, famosissima tra le spiagge di Arrecife e ammiraglia turistica dell’isola, protetta da scogliere naturali che la trasformano in una spiaggia dalle acque calme che assomigliano ad una grande piscina.

Scopri le spiagge di Arrecife ➤

Le spiagge di La Graciosa

spiagge La Graciosa

Le spiagge di La Graciosa costeggiano l’intero litorale dell’isola e sono spiagge di sabbia chiara e dorata. Tra le spiagge di La Graciosa, spicca senza ombra di dubbio Playa la Francesa, la spiaggia più ambita della costa sud di La Graciosa, dotata di una zona balneare rinfrescante, grazie al suo orientamento che la espone alla brezza marina.

Scopri le spiagge di La Graciosa ➤

Acquista la nostra Guida

Visitare Lanzarote Amazon

Cerca una struttura per la tua vacanza a Lanzarote

Booking.com

Seguici su Instagram

Instagram Visitare Lanzarote

Seguici su Facebook

Facebook Visitare Lanzarote

LANZAROTE: ISOLE CANARIE

  • Lanzarote
  • Arcipelago Chinijo
  • Raggiungere l’isola
  • Quando andare
  • Come muoversi
  • Viaggiare con bambini
  • Dove dormire

COSA FARE A LANZAROTE?

  • Spiagge
  • Città e Villaggi
  • Attrazioni
  • Itinerari
  • Sport
  • Shopping
  • Vita Notturna

NEWS DA LANZAROTE

  • Polizza assicurativa anti COVID-19 gratuita per chi viaggia alle Canarie
  • “Lanzarote Isla Insólita”, la nuova esperienza nel Timanfaya
  • 20 motivi per visitare Lanzarote
  • Isla de Lobos: come arrivare da Lanzarote
  • Qual è il periodo migliore per visitare Lanzarote?
  • 6 migliori cose da fare a Puerto Del Carmen
  • Castelli di Lanzarote: una storia di pirati e corsari
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Email

© 2020 Visitare Lanzarote | Privacy Policy | Realizzazione Siti Web by Gabriele Bertoloni

Visitare Lanzarote
  • SCOPRIRE
    • Lanzarote
    • Arcipelago Chinijo
    • César Manrique
  • COSA FARE
    • Scopri Tutte le Spiagge
      • Costa Papagayo
      • Spiagge per Nudisti
      • Spiagge per Cani
      • Spiagge per Surfisti
      • Spiagge dove fare Campeggio
    • Scopri Tutti i Municipi
      • Arrecife
      • Haría
      • San Bartolomé
      • Teguise
      • Tías
      • Tinajo
      • Yaiza
      • La Graciosa
    • Le Attrazioni
      • Centri Culturali
        • Musei
        • Castelli
      • Centri Naturali
        • Birdwatching
      • Centri Turistici
      • Parchi a Tema
    • Gli Itinerari
      • Vulcani
    • Fare Sport
      • Ironman Lanzarote 2021
    • Fare Shopping
    • Vita Notturna
  • QUANDO ANDARE
    • Lanzarote Mese per Mese
    • Che tempo fa?
  • INFORMAZIONI
    • Come arrivare
    • Come spostarsi
    • Dove dormire
    • Viaggiare con bambini
  • NEWS
  • About Me

Acquista la guida completa su Amazon.it!
(Anche in versione eBook)

Visitare Lanzarote Amazon