Lanzarote Spiagge: la guida completa
L’isola selvaggia delle Canarie, Lanzarote, è un vero paradiso per le vacanze al mare. Grazie ai suoi 169 km di costa e ad un clima ideale per quasi 365 giorni all’anno, prendere il sole e fare bagni perfetti diventa un piano essenziale durante il vostro soggiorno sull’isola. L’intera isola è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO e le sue coste sono caratterizzate da molteplici e splendide spiagge e calette, selvagge e sorprendenti.
Il mare di Lanzarote offre anche altre opportunità di divertimento, attraverso sport acquatici: ad esempio, le spiagge occidentali di Lanzarote, come Playa de Famara o Playa de Janubio, sono la prima scelta per i bodyboarders e surfisti esperti; le spiagge del sud-est, invece, offrono la possibilità di praticare una grande varietà di sport acquatici, come lo sci nautico, immersioni subacquee, jet ski, parapendio a trazione e pesca sportiva, solo per citarne alcuni.
Inoltre, c’è anche una buona manciata di spazi di profonda tradizione nudista. Infatti, la legislazione spagnola non vieta la pratica del nudismo in spazi specifici, quindi più che di spiagge naturiste dobbiamo parlare di spiagge di tradizione naturista, cioè, luoghi dove ci sono solitamente bagnanti nudisti.
Quindi, che tipo di spiaggia vorreste vedere oggi? Un lungo tratto di sabbia dorata con acqua calma o uno con le onde perfette per il surf? Una caletta segreta sul fondo di una scogliera o una baia incastonata nelle vestigia di un cratere? Quando siete in vacanza a Lanzarote, è questo il genere di domande che ci si pone!
Perciò ecco a voi una guida completa alle spiagge di Lanzarote.