Castelli Lanzarote
I castelli di Lanzarote: tra pirati e corsari
Siete interessati ai Castelli Lanzarote presenti sull’isola? O forse non sapevate nemmeno che a Lanzarote ci sono dei castelli? Il lungomare di Lanzarote è caratterizzato da un susseguirsi di enormi spiagge di sabbia, zone rocciose e grandi lagune, ideali per il turismo del XXI secolo che cerca tranquillità, sole e luoghi dove avvicinarsi al mare senza pericolo. Ma poiché non tutti i secoli sono ugualmente pacifici, era comune per coloro che ci hanno preceduto prendere precauzioni per difendere queste enclavi costiere.
Infatti, Lanzarote è stata spesso attaccata da pirati o armate di altre nazionei e come risultato di questa storia di violenza, vennero costruiti castelli, torri di guardia e avamposti, per formare un precario sistema di difesa che affrontò l’attacco di inglesi, portoghesi, olandesi, francesi, mori e algerini. In totale, furono 13 gli attacchi che ebbero luogo tra il 1459 e il 1762 a Lanzarote, i quali ebbero un costo molto alto in vite umane, rapimenti e danni.