Vulcani Lanzarote
I vulcani di Lanzarote, la vera attrazione dell’isola
La storia di Lanzarote è legata indissolubilmente ai suoi vulcani. Più di 300 anni fa, il terreno si spaccò nel Timanfaya e fiamme e lava ingoiarono parte dell’isola per più di dieci giorni.
Le eruzioni emisero più di un miliardo di metri cubi di lava e diedero origine ad un paesaggio vulcanico unico, formato oggi da lava solidificata, cenere e una flora scarsa, anche se eterogenea.
Tuttavia, le emissioni di lava iniziarono a Lanzarote già 11 milioni di anni fa. Attualmente, questa intensa attività vulcanica rimane sotto forma di occasionali fumarole e geyser.
Solo nel Parco Nazionale Timanfaya si possono contare ben 25 vulcani Lanzarote, i quali se ne possono aggiungere molti altri, fino ad arrivare ad una somma di circa 140 coni vulcanici di piccole e medie dimensioni.