Cueva de los Verdes Lanzarote

Cueva de los Verdes

da Visitare Lanzarote

Cueva de los Verdes, Lanzarote: il tunnel delle meraviglie

Non ci sono molti luoghi che raccolgono tante aree di interesse per il patrimonio culturale e naturale di Lanzarote come la Cueva de los Verdes, una grotta dall’aspetto mitologico unico, pieno di leggende e paesaggi di straordinaria bellezza.

cueva de los verdes Lanzarote
L’esterno della grotta

Questa famosa grotta si trova nel comune di Haría ed è una struttura vulcanica, un tubo che si è formato 5000 anni fa, prima dell’eruzione di Timanfaya. Il canale vulcanico è lungo 7 km, si estende dal vulcano Corona fino alla costa e poi continua sotto l’oceano per 1,5 km, in quello che è conosciuto come il tunnel di Atlantide.

Visite alla Cueva de los Verdes

La Cueva de los Verdes può essere visitata durante una visita guidata di 1 ora, dove potrete esplorare l’interno della caverna e conoscere meglio la storia dell’isola, osservando i numerosi strati di lava delle diverse eruzioni che hanno avuto luogo nel corso del tempo.

I turisti possono accedere al lungo canale di lava attraverso un jameo, che è un’apertura del tutto simile ad una grotta. Il tubo di lava si estende fino all’oceano ed è collegato ad un’altra attrazione, chiamata Jameos del Agua.

Cueva de los Verdes lanzarote
L’interno della grotta

Nella Cueva de los Verdes sono state installate dal 1964 delle luci artificiali e tutti i lavori all’interno sono stati eseguiti sotto la supervisione di Jesus Soto, che ha supervisionato anche parte dei lavori fatti a Jameos del Agua.

All’interno della Grotta dei Verdi di Lanzarote c’è una sala concerti, simile a quella di Jameos del Agua. Questo fu il primo auditorium in un tunnel lavico dell’isola e fu utilizzato fino a quando la sala più grande e imponente di Jameos non fu aperta al pubblico.

Il segreto della Cueva de los Verdes

Forse avete sentito parlare del segreto della Cueva de los Verdes, ma se non l’avete ancora visitata, vi consigliamo di non approfondirlo ulteriormente, in modo da non rovinarvi la sorpresa: credetemi, lo stupore che ho provato nel vederlo con i miei occhi la prima volta che sono stato sull’isola è stato qualcosa di incredibile.

Consiglio una visita a questa grotta a chiunque visiti Lanzarote, quindi se avete intenzione di raggiungere l’isola, abbiate un po’ di pazienza e scoprite da soli cos’è questo “segreto”.

Storia della Cueva de los Verdes

La Cueva de los Verdes fa parte di una galleria formata dall’eruzione del vicino vulcano Corona, che si estende fino all’oceano e poi sotto l’oceano Atlantico, formando il cosiddetto tunnel “Atlantida”, che è in realtà il più lungo tunnel di lava sottomarino del pianeta: proprio per questo la Cueva de los Verdes è un luogo unico, dove si può imparare di più sulle origini di Lanzarote.

Il nome della grotta non ha nulla a che fare con ciò che si può trovare all’interno. Il nome Cueva de los Verdes deriva dal cognome di un pastore che viveva qui insieme alla sua famiglia durante il XVIII secolo. Inoltre, già nel XVII secolo le grotte Lanzarote rappresentavano un nascondiglio per i locali dai pirati che attraccavano sulle coste di Lanzarote.

Informazioni sulla visita guidata alla Cueva de los Verdes

Il tour della Cueva de los Verdes è circolare e si snoda per circa 1,3 km. Vi raccomando di essere consapevoli del fatto che dovrete fare parecchi sali e scendi e in alcuni dei luoghi i corridoi sono stretti e il soffitto sono bassi… molto bassi. Ve lo dice uno piuttosto alto. Per sapere Cueva de los Verdes prezzo, scorri la tabella sottostante.

Orari di apertura: dalle 10.00 alle 18.00. Ultima visita: 17:00.
Orario di apertura estivo (1 luglio – 30 settembre): dalle 10:00 alle 19:00. Ultima visita 18.00.
Orario di visita consigliato: 15:00 – 17:00.

Adulti: 9,50 € – 20% di sconto dalle ore 15:00.
Bambini: 4,75 € (7 – 12) – 20% di sconto a partire dalle ore 15:00.
Adulti Residenti nelle isole Canarie: 7,60 €
Bambini Residenti nelle isole Canarie: 3,80 €
Residenti a Lanzarote: 2,00 €

Si consiglia l’acquisto del biglietto cumulativo, con cui si possono visitare 3, 4 o 6 attrazioni turistiche dell’isola, con un risparmio fino a 10,55 €. Così facendo, si può godere del lavoro dell’artista César Manrique da diverse prospettive, combinando visite alla Cueva de los Verdes con altri centri di vostra scelta, come Jameos del Agua e Mirador del Río.

50 minuti.

Parcheggio gratuito per auto e biciclette. Ci sono servizi igienici nel parcheggio. All’interno della grotta, non ci sono servizi igienici disponibili.

Questa attrazione non è adatta a persone con mobilità ridotta.

Si consigliano abiti comodi e scarpe con suole in gomma per evitare di scivolare. La temperatura all’interno della grotta è molto piacevole, intorno ai 18º C tutto l’anno. Pertanto non sentirete freddo.

I passeggini non possono essere utilizzati all’interno della grotta. Si consiglia l’uso di zaini marsupi per bambini. Per i bambini di età inferiore ai 7 anni l’accesso è gratuito. Fuori dalla grotta ci sono servizi igienici e fasciatoi.

Animali domestici non ammessi, ad eccezione dei cani guida.

È possibile scattare foto in qualsiasi momento, a meno che una guida turistica vi chieda di non farlo per motivi di sicurezza. Ogni angolo della grotta è ideale per scattare foto, ma si consiglia l’ingresso, l’auditorium, e senza dubbio il luogo segreto.

Ricordate che questa è una grotta. Ponete tutte le domande che avete all’ingresso.

Sommario
Cueva de los Verdes, il tunnel delle meraviglie | Visitare Lanzarote
Nome Articolo
Cueva de los Verdes, il tunnel delle meraviglie | Visitare Lanzarote
Descrizione
Cueva de los Verdes, una grotta dall'aspetto mitologico unico, pieno di leggende e paesaggi di straordinaria bellezza, si trova nel comune di Haría ed è una tunnel che si è formato 5000 anni fa. Il canale vulcanico è lungo 7 km, si estende dal vulcano Corona fino alla costa e poi continua sotto l'oceano.
Editore
Visitare Lanzarote
Logo Editore

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento