surf lanzarote

Surf

da Visitare Lanzarote

Dove praticare Surf sull’isola di Lanzarote?

Lanzarote ha condizioni straordinarie per il surf in tutte le sue forme (bodyboard, shortboard, longboard) tanto che attualmente gli spot dedicati a queste pratiche sportive sono considerati tra i luoghi con le onde più potenti e consistenti d’Europa. Tuttavia possiamo trovare luoghi per tutti i livelli: da luoghi con acque calme e sicure per muovere i primi passi a luoghi con onde grandi e tecniche, solo per i surfisti più esperti.

Raccomandazioni

Il periodo migliore per fare surf a Lanzarote è dall’inizio di settembre all’inizio di aprile, quando è possibile fare surf praticamente ogni giorno. Si raccomanda di evitare i mesi da maggio a settembre, mesi in cui si verificano condizioni eccellenti per il kitesurf e il windsurf, con venti costanti e favorevoli per queste modalità, ma non per il surf.

In estate e all’inizio dell’autunno si può fare surf in costume da bagno con una lycra per proteggersi dal vento. Durante l’ autunno e l’inverno è consigliato un buon 3×2 lungo. In primavera un abito corto.

Tenete presente che se il vento soffia da nord sarà molto più freddo e bisognerà coprirsi un po’ di più.

Indossare sempre stivaletti se non siete abituati a camminare sul fondale vulcanico.

Dove fare Surf a Lanzarote

Di seguito è riportato un elenco delle migliori zone in cui fare surf sull’isola.

1. El Quemao

L’onda più famosa dell’isola e una delle più potenti del mondo. Hollow reef break molto veloce, può essere surfata sia a sinistra che a destra.

2. La Santa

  • La Santa Sinistra: reef break di qualità impressionante, perfetta per 364 giorni all’anno, lunga, cava e potente, buona per manovre e barrel. Sia a sinistra che a destra.
  • La Santa Centro: reef break magico, un’onda facile, dolce e lunga, perfetta per le manovre e alcuni piccoli barrel. A sinistra.
  • La Santa Destra: reef break, un’onda incredibilmente lunga e potente, ideale per le manovre e i barrel, in grado di gestire onde molto grandi. A destra.

3. Caleta de Caballo

La baia di Caleta de Caballo offre una varietà di reef break: due a destra maturi, uno corto e una più lungo con alcuni piccoli barrel, e uno lungo e morbido a sinistra.

4. San Juan

San Juan è stata scelta per ospitare una tappa del campionato del mondo, grazie alla sua lunghissima reef break sinistra, perfetta per manovre e barrel, che si collega ad un secondo e terzo peak nei giorni migliori.

5. Caleta de Famara

  • El Cagao: breve e veloce reef break di ottima qualità per surfisti di ogni livello. Sinistra e destra.
  • El Muelle: reef break lungo e veloce, perfetta per barrel e manovre. Sinistra e destra.
  • El Barco: incredibilmente lungo e morbido reef break a sinistra e a destra, perfetto per longboard, stand-up-paddles e surfisti principianti che iniziano a cavalcare onde ininterrotte.
  • Spiaggia di Famara: innumerevoli onde che si possono surfare sia destra che a sinistra.

Scuole e centri di surf

Naturalmente, ci sono numerosi centri con istruttori professionisti che vi faranno divertire secondo le vostre possibilità, vi forniranno il materiale e vi avvicineranno ai luoghi che meglio si adattano al vostro livello. Eccone elencati alcuni.

Sommario
Dove fare surf a Lanzarote | Visitare Lanzarote
Nome Articolo
Dove fare surf a Lanzarote | Visitare Lanzarote
Descrizione
Lanzarote ha condizioni straordinarie per il surf in tutte le sue forme (bodyboard, shortboard, longboard) tanto che attualmente gli spot dedicati a queste pratiche sportive sono considerati tra i luoghi con le onde più potenti e consistenti d'Europa. 
Editore
Visitare Lanzarote
Logo Editore

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento