Jardín de Cactus

Jardín de Cactus

da Visitare Lanzarote

Jardín de Cactus, Lanzarote: il paradiso dei cactus e delle piante grasse

Jardín de Cactus, un magnifico giardino botanico di 5000 metri quadrati inaugurato nel 1990 e costruito su una ex cava, è stato l’ultimo intervento realizzato da César Manrique a Lanzarote.

Situato nel nord-est dell’isola, nel comune di Teguise, nella città di Guatiza, il Jardín de Cactus è circondato dalla più grande piantagione di cactus dell’isola, dedicata alle colture di cocciniglia, un prodotto di grande rilevanza finanziaria a Lanzarote nel XIX secolo. 

Jardín de Cactus, un giardino botanico sempre in espansione

jardin de cactus lanzarote
Il giardino

Il Jardín de Cactus ospita oltre 10000 piante di cactus di oltre 1200 specie diverse, provenienti da zone lontane come Perù, Tanzania, Madagascar, Marocco, ecc. Il numero di esemplari di cactus è in costante crescita, poiché di tanto in tanto vengono piantate nuove specie per aumentare la diversità del giardino.

Il verde delle piante si staglia contro il cielo azzurro e il vulcano scuro alle spalle dell’attrazione, creando un’armoniosa esplosione di colori che impressiona i visitatori. Gli unici suoni che rompono la pace e la tranquillità che prevale sono il canto degli uccelli e gli insetti che fischiano, che danno al Jardín de Cactus un fascino ancora più particolare.

Visitare il Jardín de Cactus

Jardín de Cactus
Il mulino caratteristico del giardino dei cactus

All’ingresso del Giardino dei Cactus di Lanzarote si trova una scultura di diversi metri di altezza a forma di cactus, che accoglie i visitatori, mentre altri monoliti di cenere vulcanica, che conservano la memoria degli anni passati, sembrano sfidare piante immense provenienti da ogni continente del pianeta.

All’interno si nota invece che la sua costruzione ricorda un antico anfiteatro, organizzato a terrazze, dove si trovano le diverse specie di cactus del giardino. Come nota discordante tra tante piante di cactus troviamo piccole vasche con pesci colorati e ninfee, che regalano una freschezza inaspettata tra l’aridità dell’ambiente.

Per chiudere il breve tour all’interno dell’attrazione si può infine visitare un antico mulino a vento risalente al XIX secolo, dove veniva macinata la tipica farina di mais delle Canarie.

Tutte le informazioni necessarie

Orari di apertura: dalle 10:00 alle 17:45.
Orario di apertura estivo (1 luglio – 30 settembre): dalle 09:00 alle 17:45

Adulti: 5,80 €
Bambini: 2,90 € (7 – 12)
Adulti Residenti nelle isole Canarie: 4,65 €
Bambini Residenti nelle isole Canarie: 2,35 €
Residenti a Lanzarote: 1,00 €

Si consiglia l’acquisto del biglietto cumulativo, con cui si possono visitare 3, 4 o 6 attrazioni turistiche dell’isola, con un risparmio fino a 10,55 €. Così facendo, si può godere del lavoro dell’artista César Manrique da diverse prospettive, combinando visite alla Cueva de los Verdes con altri centri di vostra scelta, come le Montañas del Fuego e Mirador del Río.

1 ora e mezza.

Parcheggio gratuito per auto e biciclette. Una caffetteria dove potersi rilassare. Negozio di souvenir. Wi-fi gratuito. 

Questo centro è adatto alle persone con mobilità ridotta.

Si consigliano scarpe e vestiti comodi. In estate, si consigliano cappelli, così come crema solare e occhiali da sole.

Confortevoli seggioloni per bambini disponibili presso la caffetteria. Accesso gratuito per i bambini sotto i 7 anni. Baby spogliatoio disponibile nei servizi igienici.

Animali domestici non ammessi, ad eccezione dei cani guida.

Jardín de Cactus è un luogo particolare e unico dove potrete scattare foto divertenti e originali.

Sommario
Jardín de Cactus, il paradiso dei cactus | Visitare Lanzarote
Nome Articolo
Jardín de Cactus, il paradiso dei cactus | Visitare Lanzarote
Descrizione
Jardín de Cactus, un magnifico giardino botanico di 5000 metri quadrati inaugurato nel 1990 e costruito su una ex cava, è stato l'ultimo intervento realizzato da César Manrique a Lanzarote e ospita oltre 10000 piante di cactus di oltre 1200 specie diverse.
Editore
Visitare Lanzarote
Logo Editore

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento